|  
        
        un mondo possibile 
         un viaggio solidale in atlantico 
        viaggio di una barca a vela solidale 
        sulle sponde dell'atlantico (ottobre '04 - maggio '05) 
       
        Questa e' l'idea di un mare da sempre scenario di scambi e di commerci, 
        di confronto tra le diverse 
        culture e i diversi popoli che si affacciano sulle sue sponde. 
        E' l'idea di un mare di pace, di rispetto, di scambi commerciali equi, 
        di giustizia, di cooperazione, di solidarietà, in cui lo scontro 
        di civiltà sia bandito, insieme alla guerra; in cui i valori si 
        affermino 
        perchè riconosciuti come universali, mai perchè qualcuno 
        pensi di esportarli militarmente; in cui, 
        come avviene da millenni, la normalità risieda nella mescolanza, 
        nel meticciato, nella memoria 
        di radici profonde e comuni. 
        Il viaggio di Martinez 
        si svolge rispettando i principi del turismo responsabile, incrociando 
        personaggi, culture ed organizzazioni che sono impegnate nella difesa 
        di un mondo pulito e leale.   
      Il Circolo VelaFlash, 
        è un associazione sportiva associata a UISP e al CONI con 
        i quali condivide impegno sociale e obiettivi sportivi e ricreativi . 
        Vela Flash è una scuola di vela dinamica, composta da istruttori 
        di decennale esperienza che hanno allattivo partecipazioni a navigazioni 
        e regate oceaniche, spesso ai massimi livelli.  
      La didattica, sviluppata in decine di anni di corsi è 
        continuamente aggiornata dal confronto costruttivo con altre realtà 
        anche doltralpe. I percorsi formativi, oltre ai corsi base, prevede 
        filoni diversificati per contenuti, metodologie e finalità. Tra 
        i corsi marinaio e navigatore sono particolarmente seguiti gli stage tematici 
        sulla sicurezza e sulla meteo, svolti sia a Sanremo che a Torino con la 
        partecipazione dei maggiori esperti del settore.  
      Un nuovo settore è quello più strettamente 
        legato a tematiche ambientali. Vengono organizzati corsi di biologia marina 
        e di cetologia in collaborazione con Marine Life e di Turismo eco-compatibile 
        e di po rto sostenibile con Sea-Land.  
      Regate equo e solidale ed iniziative diverse sono state 
        organizzate insieme ad associazioni impegnate nella promozione e lo sviluppo 
        di una cultura di consumo biologico, divulga trici di informazione correlata 
        alle problematiche sociali del mondo, in linea con una cultura ecologista, 
        solidale ed antirazzista.  
       
        Gli obiettivi specifici 
      Organizzare il viaggio di Martinez, una barca a vela di 51 piedi in Oceano 
        Atlantico, toccando Africa, America Latina e Caraibi, con un approccio 
        fedele ai principi del turismo responsabile. 
         
        Dimostrare che il commercio equo e solidale è un metodo ed una 
        strategia che viene ascoltata e che funziona, portando un messaggio concreto 
        di solidarietà dal Nord al Sud, dallEst allOvest e 
        ritorno. 
         
        Visitare progetti di cooperazione e sviluppo vicini alla lotta per i diritti 
        umani, offrendo contemporaneamente un mezzo alternativo per rendere visibili 
        progetti ed organizzazioni impegnate contro il lavoro minorile, la sradicazione 
        della povertà, leguaglianza di genere e la promozione della 
        cultura in un mondo in cui la globalizazione non possa calpestare la democrazia, 
        i diritti e le identità. 
         
        Coinvolgere un maggior numero di persone nei meccanismi di solidarietà, 
        attraverso i canali di informazione sia solidale che tradizionale per 
        promuovere viaggi responsabile una cultura e una società basata 
        su meccanismi leali. 
         
        Unire il Turismo Responsabile, il commercio equo e solidale e la cooperazione 
        con la musica, organizzando eventi musicali con artisti sensibili ai temi 
        dello sviluppo e della pace.  
         
        itinerario di massima 
      (partenza) sanremo - almerimar - gran canaria - capo verde - senegal 
        (traversata atlantica) dakar - salvador de bahia 
        isole fernando de noronha - grenadines - isole vergini 
        (traversata caraibi/azzorre) tortola - faial - sanremo(arrivo) 
         
        l'associazione garabombo 
        l'invisibile ha collaborato, assieme ad altre associazioni ed 
        organizzazioni (Grupo 
        Cultural Bagunçaço, La 
        Tortuga, Centro 
        Oceanium, Mani Tese, 
        Environnement et Développement 
        du Tiers Mondem, CTA 
        Volontari per lo Sviluppo, Ctm 
        altromercato, Cooperativa 
        Mondo Nuovo) sensibili alle tematiche del turismo responsabile, dello 
        sviluppo sostenibile, del commercio eque solidale, al Progetto Martinez. 
       
     | 
    
      
     |